Abbiamo amato da subito la famiglia Pelizzatti Perego, viticoltori da oltre 150 anni che si dedicano con passione alla coltivazione della Chiavennasca, il Nebbiolo di montagna, un vitigno raro in un territorio unico, la Valtellina, dove tutto viene ancora fatto a mano. Ecco cosa ci ha colpito raccontanto direttamente dalle loro parole: “Da 5 generazioni il giusto tempo di attesa scandisce i ritmi delle nostre scelte ed è così che cerchiamo umilmente di fare un vino che sia l’espressione più pura e sincera della terra e degli uomini che con dedizione la coltivano, come ci ha insegnato nostro padre Arturo, senza lasciarci condizionare dalle mode e dai gusti convenzionali.
Siamo convinti che il Nebbiolo delle Alpi, per la sua spiccata originalità, meriti un posto d’onore nel mercato internazionale del vino di qualità: un riconoscimento fondamentale per rendere economicamente sostenibile un’attività secolare che difficilmente si sposa con le logiche produttive moderne”.

PRODUTTORI  |  LOMBARDIA

Arpepe

Via Buon Consiglio, 4
23100 Sondrio
Italia

Prodotti distribuiti

Rosso di Valtellina

2017

Il Pettirosso

2016

Grumello Rocca de Piro

2015

Sassella Stella Retica

2015

Inferno Fiamme Antiche

2015

Grumello Sant’Antonio

2013

Inferno Sesto Canto

2013

Grumello Buon Consiglio

2013

Sassella Rocce Rosse

2013

Sassella Nuova Regina

2013

Sassella Ultimi Raggi

2013